1646, GUERRA CIVILE SABAUDA, lettera da Torino per Asti, firmata dalla Duchessa di Savoia, diretta al Conte di Camerano, con notizia del passaggio dal Fiume Tanaro delle guardie e della Cavalleria del Principe Tommaso di Savoia.
-
80,00
*
1694, GUERRA FRANCO-SABAUDA, lettera da Cherasco a Santa Vittoria con l'ordine di portare fieno alla Cavalleria dei Dragoni di Savoia, firmato da Sclarandi.
-
35,00
*
1744, lettera da Mondovì a Cervere circa l'arruolamento di uomini "sani, robusti, senza difetti", periodo di Guerra di Successione Austriaca. Manoscritto "daranno all'espresso soldi 20".
-
40,00
*
1797, ARM. D'ITALIE su lettera, lettera di Villafranca per la Francia, 5/12/1797.
-
50,00
*
1799, RESTAURAZIONE AUSTRO/RUSSA, espresso da Saluzzo per Cervere, manoscritto "farà pagare lire due", con en-tete con stemma sabaudo in cui si richiedono carri per trasportare forni e legna alle truppe imperiali impiegate nell'assedio di Cuneo, 15/11/99.
-
50,00
*
-, ARM. FRANCAISE EN ESPAGNE N. 7, lettera spedita da un militare ad un altro militare a Milano con testo interessante. Timbro bene impresso, lettera un po' stanca. Non comune.
-
200,00
*
1800, ARMEE' D'ITALIE DIV.2, lettera da Milano per Tortona con monogramma rosso "D(eboursèe) A(rmèe) S(ervice)". Lettera in franchigia sino al confine Cisalpino, poi tassata. Rara.
-
200,00
*
1803, P. 63 P. VERDUN, su lettera intestata II DIVIS. MILITARE, diretta a Saluzzo il 16/6/03. Nel testo si comunica che il Generale Morthier è entrato in Hannover e che il Primo Console comanderà l'armata di 120.000 uomini. Molto interessante.
-
100,00
*
1807, piego in franchigia per Conegliano con bollo "Com. Ordin. Centr. G. Tordorò", con firma autografa di Tordorò.
-
50,00
*
1807, lettera da Napoli per città con bollo di franchigia "G.al en chef de l'Armée de Naples". All'interno intestazione dell'Armée "Etat Major General". Interessante. (Cert. Chiavarello).
-
275,00
*
1811, franchigia del Ministro di Guerra e Marina da Napoli per citta', a firma del Generale Tugny.
-
50,00
*
1813, lettera da Arles per Cherasco scritta da un soldato italiano di stanza a Strasburgo, testo interessante.
-
35,00
*
1816, lettera da Savigliano a Cavallermaggiore, spedita dal Comandante dei Carabinieri Alberto Visconti, Barone di Ornavasso.
-
20,00
*
1819, lettera dal Forte di Gavi per Cavallermaggiore, circa un soldato disertore.
-
20,00
*
1800-20, PIEMONTE, 6 lettere con argomento militare, una del periodo restaurazione austro-russa, varie "Commissario di Polizia", ecc. Interessanti.
-
100,00
*
1839, franchigia da Bertinoro per città con bollo "Volontarj Pontificj - Tenenza di Bertinoro".
-
20,00
*
-, STATO PONTIFICIO, 6 franchigie di epoca prefilatelica con bei bolli Carabinieri e Bersglieri Pontifici.
-
50,00
*
-, STATO PONTIFICIO, 9 franchigie militari di epoca prefilatelica, da Ancona, Senigallia, Jesi.
-
100,00
*
-, franchigia del Comando Militare Austriaco a Tolentino, diretta a S. Severino, con bel sigillo in ceralacca al verso.
-
60,00
*
-, franchigia del Comando Militare Austriaco di Senigallia, diretta a Mondavio, con bollo "Raccomandato".
-
80,00
*
1859, franchigia senza testo con bollo "Comando del Batt. di Riserva - Fivizzano" con aquila estense.
-
20,00
*
1859, CORPS EXPEDITIONAIRE D'ITALIE - 1° DIVISION, doppio cerchio su lettera tassata da Roma per Avignone, 8/1/59.
-
100,00
*
1861, CORPS EXPEDITIONAIRE D'ITALIE - 1° DIVISION, doppio cerchio su lettera tassata da Roma per Avignone, 23/3/61.
-
80,00
*
1860, ASSEDIO DI GAETA, lettera spedita il 22/12/60 da un militare della'Armata Sarda impegnato nella'assedio di Gaeta diretta a Napoli, affrancata con un francobollo da 20 c.azzurro scuro (15Cc), difettoso, annullato con bollo di Posta Militare "R.Posta Mil.e Sarda (2)". In arrivo a Napoli bollo ovale "FRANCA" di foggia prefilatelica, annullatore.
-
1.000,00
*
1916, cartolina con timbro di P.M. e intestazione "44 Squadriglia Aeroplani", viaggiata.
-
30,00
*
1916, 2 franchigie differenti, viaggiate, con timbro di P.M. e lineare "29 Squadriglia Aeroplani".
-
80,00
*
1919, P.M. 110 annullatore di Michetti 25 c. (83) su busta da Antivari per Borgo S. Dalmazzo, 8/11/19.
-
150,00
*
1919, P.M.16 del Corpo di Spedizione Italiano in oriente, non bene impresso, annullatore di 5 c. + 10 c. (81+82) su cartolina da Sofia per Milano (Marchese p.9) il 21/3/19, con data che anticipa quella riportata dal Marchese (1/4/19).
-
80,00
*
1919, P.M.94 del Corpo di spedizione in Anatolia, busta affrancata con Leoni 5 c. (81) striscia di 5, diretta a Pegli, il 16/10/19, dall'Egeo (Marchese p.10).
-
80,00
*
1920, P.M.94 del Corpo di Spedizione in Anatolia, raccomandata affrancata con (75+82), diretta a Pegli il 13/3/20, da Milas (Anatolia) (Marchese p.11). Di pregio.
-
200,00
*
1920, P.M.15, annullatore di Leoni 10 c. (82) + Turchia 10 pa. (181), affrancatura mista su cartolina da Istambul per Genova, 29/4/20. Di pregio. (Cert. Chiavarello).
-
500,00
*
-, I GUERRA, 8 pezzi con annulli vari. Da esaminare. Notate 2 franchigie "Bandiere" con varietà.
-
30,00
*
-, I GUERRA, 4 pezzi con timbro P.M.: 11-17-50- Conc. Suss. n°1. Non comuni.
-
100,00
*
-, I GUERRA, pacchetto di buste con timbri vari, in parte anche di uffici civili + qualcosa di precedente. Da esaminare.
-
100,00
*
-, I GUERRA, 24 pezzi con annulli di P.M.
-
20,00
*
-, I GUERRA, interessante lotto di 18 interi postali diretti a soldati italiani in zona di guerra, da provenienze estere: USA, Monaco, Francia, Tunisia, Russia, Svizzera. Non comuni.
-
100,00
*
1918, FELDPOST 452, guller annullatore di intero postale turco, datato al verso "Mesopotamien 16 Juin 1918". Interessante.
-
150,00
1939, UFFICIO SPECIALE 1 (VAGLIA), su ricevuta di vaglia, 13/5/39. Molto raro.
-
500,00
*
1940, P.M. N.45 - A.O.I., annullatore di AOI 50 c. violetto (10) 4 esemplari su busta per Torino, poi Saluzzo, 1/8/40.
-
80,00
*
1939, UFFICIO CONCENTRAMENTO P.M.402, + lineare "Da consegnarsi alla franchigia" su cartolina da Durazzo, 14/4/39.
-
100,00
*
1941, P.M. 91, annullatore di Montenegro 15 c. (17) coppia + 20 c. (18) su franchigia militare per Venezia, 5/10/41.
-
130,00
*
1941, P.M. 62 SEZ. A, annullatore di 20 c. (247) su cartolina da Sira per Cocconato, 21/12/41.
-
80,00
*
1941, P.M. 106, annullatore di Asse 20 c. (453) + p. aerea 80 c. (13) su busta per Genova, 17/9/41. Non comune l'uso di questi francobolli in P. M.
-
45,00
*
1942, franchigia da P.M. 550 con bollo ovale " R.R.Poste - R. Sommergibile "SIRENA".
-
60,00
*
1941-42, LIBIA, 10 pezzi, uno con timbri civili.
-
40,00
*
-, II GUERRA, 21 buste con varieta' di annulli, anche (p.12). Da esaminare.
-
100,00
*
-, I e II Guerra, 85 pezzi con varietà di annulli e censure.
-
15,00
*
-, I e II GUERRA, lotto di 130 tra buste e franchigie con varietà di timbri di P. M. Da esaminare.
-
60,00
*
-, FELDPOST, II Guerra, 30 pezzi di Feldpost tedesche.
-
25,00
*
1944, RSI - POSTA DA CAMPO C, guller su busta per Avegno, 5/12/44. A lato bollo in gomma con fascio repubblicano "Comando posta da Campo 87705 A".
-
20,00
*
1944, RSI - P. DC 869, guller violetto annullatore di intero postale da 30 c. "VINCEREMO" diretto a Roma, 31/3/44. Non comune.
1944, FRANCHIGIE RSI, Arruolatevi ! (RS10/14), viaggiata, senza bolli postali.
-
100,00
*
1944, FRANCHIGIE RSI, X MAS (RS12/6), viaggiata.
-
150,00
*
-, PRIGIONIERI DI GUERRA, I guerra, 9 franchigie.
-
40,00
*
-, PRIGIONIERI DI GUERRA, 28 pezzi di prigionieri italiani II guerra.
-
25,00
*
-, PRIGIONIERI DI GUERRA, 4 interi postali di Eritrea tagliati e riutilizzati per i prigionieri italiani degli inglesi, diretti a Sardara. Interessanti.
-
100,00
*
1942, PRIGIONIERI DI GUERRA, 2 buste: una dall'Italia per prigioniero in India; l'altra da un prigioniero diretta a Palermo.
-
30,00
*
1943, PRIGIONIERI DI GUERRA, busta dall'Inghilterra affrancata con 1 p. + 2 1/2 p. (210A+213A) diretta ad un internato nel campo di Ferramonti-Tarsia, provincia di Cosenza.
-
70,00
*
1945, PRIGIONIERI DI GUERRA, 2 interi da 15 c. "VINCEREMO" diretti ad un internato civile, da Roma a Padula.